Rimedi naturali depressione: quali sono i modi per prevenirla?

Il disturbo dell’umore è un’alterazione emotiva che può manifestarsi con diversi livelli di gravità, e si accompagna spesso a sonnolenza, spossatezza ma anche irritabilità e sbalzi di umore. Generalmente, il tono dell’umore è influenzato da numerosi fattori interni ed esterni all’organismo che non sempre siamo in grado di controllare. Nelle forme più lievi, è una condizione abbastanza comune: ci sono momenti in cui si prova un senso di tristezza o di poco controllo delle proprie emozioni.

Spesso, questi cambiamenti di umore non sono abbastanza seri da poterli definire malattie: in questo caso esistono dei rimedi naturali utili per supportare il tono dell’umore, scoprili leggendo l’articolo!

Quali sono le cause dell’alterazione dell’umore?

I disturbi dell’umore costituiscono una patologia ampiamente diffusa tra la popolazione generale soprattutto quando si manifesta in casi come la depressione: si calcola che il 20% della popolazione nel corso della vita vada incontro ad episodi depressivi o maniacali. Ricercare le cause che possono originare questi disturbi è molto complesso tuttavia, tra le tante, possiamo citare:

stress eccessivo;
• cambiamenti repentini nelle abitudini e nello stile di vita;
problematiche di vario tipo a livello personale, legate a famiglia, affetti o lavoro.

Anche le sollecitazioni e i mutamenti a cui è sottoposto l’organismo durante la stagione primaverile possono amplificare questi disturbi. Le variazioni di temperatura e luminosità incidono sui livelli di serotonina e melatonina, con conseguente aumento dell’insonnia e irritabilità. I disturbi depressivi si manifestano in varie forme di gravità, ma iniziano comunemente con semplici malumori o percezione negativa degli eventi che si affrontano nella vita.

rimedi naturali depressione

Neurotrasmettitori: i regolatori del tono dell’umore

Ad oggi molti studi clinici stanno indagando sulla dinamica fisiologica che provoca disturbi dell’umore di vario tipo, dalle forme più lievi di depressione e ansia a vere e proprie malattie mentali. Nello specifico si stanno ricercando cause quali carenze di serotonina (l’ormone responsabile della sensazione di felicità) e composti chiamati neurotrasmettitori, gli stabilizzatori dell’umore che aiutano a condurre le informazioni intorno al cervello, collegate al declino della salute mentale e cognitivo.

Rimedi naturali depressione: cosa fare e cosa assumere

Le forme più lievi di depressione e di altri disturbi dell’umore possono essere prevenute con alcune abitudini e accortezze. Tra i rimedi naturali più efficaci contro la depressione lieve riconosciamo:
Attività fisica motoria regolare, che favorisce il rilascio di endorfine;
Psicoterapia;
Tecniche di rilassamento, respirazione, o meditazione;
Alimentazione: dieta equilibrata evitando atteggiamenti che possono indurre disturbi del comportamento alimentare;
• Esposizione alla luce diurna, specie al cambio di stagione, in modo da abituare l’organismo alla iperstimolazione ormonale;
• Integrazione di sostanze nutritive naturali in grado di supportare il sistema immunitario (inositolo, magnesio, SAMe).

In periodi di forte stress anche stagionale InoSAMe Brain è un supporto naturale per combattere, irritabilità, sonno irregolare, affaticamento e alleviare problemi legati alla carenza di memoria e depressione. A base di SAMe, Inositolo e Magnesio, ne ristabilisce i livelli ottimali garantendo rilassamento ed equilibrio dell’umore.

Clicca qui per conoscere InoSAMe Brain!