Molte persone sperimentano gli sbalzi d’umore, quei momenti in cui si può passare dal riso al pianto, dalla felicità alla tristezza in maniera improvvisa e nel giro di pochi minuti. Si tratta di un cambiamento repentino della condizione emotiva che può avere numerose cause, dalla debilitazione fisica, a quella mentale, passando per uno stile di vita poco sano come dieta e poco riposo. Alla base di queste alterazioni dell’umore vi sono spesso gli ormoni e un loro squilibrio, poiché l’aumento o la diminuzione di alcuni ormoni influenzano la nostra stabilità emotiva.

Hai mai sperimentato dei cambiamenti d’umore? Se vuoi saperne di più e conoscere qualche consiglio per affrontarli, continua a leggere l’articolo!

sbalzi di umore

Sbalzi di umore cause: quali sono i fattori scatenanti?

Gli sbalzi d’umore sono fenomeni psichici naturali estremamente diffusi e repentini, tanto da essere riconosciuti come i veri responsabili di tanti problemi relazionali. L’umore, infatti, non è statico: risente degli eventi esterni, del clima, dello stress, delle emozioni, della ciclicità ormonale e di tante altre variabili.

Lo sbalzo d’umore cambia in misura diversa la disponibilità verso gli altri, il modo di ragionare, agire e parlare. Questa alterazione può manifestarsi con diversa intensità e frequenza, a seconda di ciò che lo ha generato: potrebbe essere la conseguenza di uno stile di vita poco sano (poche ore di sonno, consumo di alcool e fumo, una dieta sbagliata), così come può manifestarsi con alterazioni ambientali o di vita. Stress e affaticamento psicofisico incidono sull’umore e sono molte e diverse le circostanze nelle quali le persone possono trovarsi a rischio nella vita di tutti i giorni: delusioni, la scomparsa di una persona cara, una relazione sentimentale che finisce o un ambiente lavorativo molto competitivo.

sbalzi di umore

Come riconoscere gli sbalzi d’umore?

Viste le numerose cause che possono portare la nostra emotività a subire brusche oscillazioni, vediamo quali sono i segnali che ci aiutano a riconoscere gli sbalzi del tono dell’umore nella vita quotidiana:

  • alterazioni del comportamento che appaiono e scompaiono velocemente;
  • crolli improvvisi dell’autostima, pessimismo o attacchi d’ansia;
  • stati di agitazione o irritabilità;
  • velocità del linguaggio eccessiva;
  • imprevedibilità delle azioni;
  • esagerazione nei giudizi, in accezione positiva o negativa;
  • incoerenza nel valutare qualcosa o qualcuno.

Sbalzi d’umore rimedi: come ritrovare il benessere?

Per riequilibrare il tono dell’umore si può intervenire sullo stile di vita: fare attività fisica costante, seguire una corretta alimentazione, che sia varia e adeguata alla persona, evitare fumo e alcool, e dormire bene, con un numero di ore adeguato. Per situazioni particolarmente problematiche, o quando se ne sente la necessità, può essere utile un percorso psicoterapeutico che aiuti l’individuo ad affrontare e gestire la propria emotività.

Per affrontare gli improvvisi cambiamenti dell’umore e riprendere il controllo della propria emotività sono utili integratori come InoSame Brain, a base di Magnesio, che stimola la produzione di serotonina, un ormone in grado di gestire gli impulsi del sistema nervoso. I suoi benefici, in combinazione con l’Insositolo e S-Adenosil-L-Metionina, aiutano il rilassamento mentale e a risollevare l’umore. 

Vuoi un rimedio naturale che ti aiuti ad affrontare gli sbalzi d’umore? Scopri qui i benefici di InoSame Brain!